Nel mirino del Grillo
I racconti del Grillo Saggio
C’era una volta il tiro al piccione…
Perché le strade sono piene di minorenni che si vendono e nessuno dei tanti benpensanti si mobilita, come fecero a suo tempo per abolire il Tiro a Piccione ?
L’attenzione nel tiro a piattello e “training autogeno”
Brano conclusivo della “trilogia” dedicata ai meccanismi ed al sistema di attenzione nella pratica del Tiro a Volo.
Doppietta: amore mio!!!
Che fine ha fatto il fucile a canne giustapposte?
Domenica sera
Una giornata sui Campi di Tiro “santifica” la festa e ci prepara per una nuova settimana di lavoro o di studio.
A piattelli nei boschi
Le meraviglie del Percorso di Caccia Itinerante.
Vittoria al Campionato del Mondo
Riflessione sulle grandi gare al Piccione.
Faccia da tiratore
Come riconoscere a prima vista un “T.F.S.” (“Tiratore Fenomeno Speciale”).
Il buon maestro
Consigli semplici per i giovani che intendono affrontare seriamente il Tiro a Volo.
La grammatura e il numero del piombo nelle cartucce da elica
Una giusta considerazione su un argomento già trattato.
Ogni occasione lasciata è persa
Se si mettono da parte i soldi forse si ritrovano, ma altre cose sono perdute per sempre…
Categoria infernale
Frammenti di vita.
Una domenica da leoni
Il Campo di Tiro regala emozioni di tale intensità che si ricordano per tutta la vita.
Apertura
Come vive la vigilia dell’apertura chi ha smesso di andare a caccia.
Viaggio a Brescia
Quale itinerario percorrere per raggiungere Brescia provenendo da sud.
L’alimentazione del tiratore prima e durante una gara
Altro argomento controverso e assai dibattuto sui Campi di Tiro è l’alimentazione dell’atleta nell’imminenza/svolgimento della competizione.
Il medico delle feste
I praticanti della pedana suddivisi per categoria… umana.
Un addio
Per molti di noi, il padre è stato il primo maestro di tiro, oltreché di vita.
Doppietta: amore mio!!!
Che fine ha fatto il fucile a canne giustapposte?
L’armeria di fiducia
Il consiglio dell’Armiere esperto val bene qualche decina di euro in più nell’acquisto di un’arma.
La difesa del tiro a volo
Lasciamo le nostre impronte sulla sabbia del tempo…
Concentrazione in pedana e ripetizione costante del gesto atletico
Mantenere la concentrazione in pedana per tutta la durata della serie è più difficile che rompere i piattelli stessi.
Nel mirino del Grillo
I racconti del Grillo Saggio
C’era una volta il tiro al piccione…
Perché le strade sono piene di minorenni che si vendono e nessuno dei tanti benpensanti si mobilita, come fecero a suo tempo per abolire il Tiro a Piccione ?
Il fucile (4)
Il calcio: croce e delizia di tutti i Tiratori.
Il Fintello: questo sconosciuto
Quanti Tiratori non hanno ancora mai sparato ad un “fintello”?
L’onestà è con noi stessi, prima che con gli altri
Educazione e onestà non devono essere imposte, ma sono uno “stile di vita”…
Avere un cane
In memoria di Giulina.
Faccia da tiratore forever
AVVERTENZA: “Faccia da Tiratore” non si riferisce ai veri Campioni del Tiro, ma a quelli che “credono” di esserlo.
Il pranzo della festa
Quanto è dura l’avventura: il bello delle Feste è che… passano!
Tiro al piccione all’estero
Non potendo tirare al Piccione nel nostro Paese, chi può si reca all’estero per importanti gare al volatile.
A piattelli nei boschi
Le meraviglie del Percorso di Caccia Itinerante.
Grande gara
La vita nostra è tutta una "grande gara", in sintesi.
A caccia d’inverno
Liberamente ispirato a E. Hemingway.
Pensiamoci per tempo
Attenzione ai “falsi amici”…
Un’ambasciata imperiale
Quando giungeranno i giusti riconoscimenti per i nostri meriti e gli sforzi compiuti per migliorare i nostri risultati?
Nozioni base di tecnica del tiro a volo
Qualche dato tecnico sulla nostra attività e gli strumenti per praticarla.
Il medico delle feste
I praticanti della pedana suddivisi per categoria… umana.
Il fucile in cal.16: questo sconosciuto
Quanti sanno che il fucile in cal. 16 sarebbe il più equilibrato per praticare tutte le cacce?
Tiro a volo: che passione!!!
Perchè lamentarsi se viviamo nel migliore dei mondi possibili?
Attenzione e sistema di elaborazione psico-motoria degli stimoli nel tiro a volo
La conoscenza di alcuni aspetti psicologici nella nostra attività è indispensabile per una buona riuscita in pedana.






































