Nel mirino del Grillo
I racconti del Grillo Saggio
L’amico rivisto
Un Amico sui Campi di Tiro è per sempre…
Chi sorveglierà i sorveglianti?
Perché taluni bravissimi Tiratori continuano a permanere in Seconda e Terza Categoria federale, nonostante i risultati di spicco che hanno costantemente assicurato in competizioni anche nazionali?
L’importanza di esserci
Il Presidente Federale legge la rubrica del “Grillo Saggio” ?
“Che tiro impossibile…!”
Emozioni a buon mercato sui Campi di Tiro.
La grammatura e il numero del piombo nelle cartucce da elica
Una giusta considerazione su un argomento già trattato.
Felicità
Dedicato a tutti i “ranocchi” che seguono il papà al Tiro.
La politica è un’arte
Gli illustri simpatizzanti del Tiro a Volo sono tanti e si dimostrano sempre pronti a dare una mano ai modesti appassionati in difficoltà.
Piccole ditte di armi crescono
Roba buona a prezzo accessibile…!
Il demone federale
A sentire certi discorsi sui Campi sembra quasi che la FITAV sia “il male assoluto”.
L’alimentazione del tiratore prima e durante una gara
Altro argomento controverso e assai dibattuto sui Campi di Tiro è l’alimentazione dell’atleta nell’imminenza/svolgimento della competizione.
Faccia da tiratore
Come riconoscere a prima vista un “T.F.S.” (“Tiratore Fenomeno Speciale”).
C’era una volta il tiro al piccione…
Perché le strade sono piene di minorenni che si vendono e nessuno dei tanti benpensanti si mobilita, come fecero a suo tempo per abolire il Tiro a Piccione ?
La difesa del tiro a volo
Lasciamo le nostre impronte sulla sabbia del tempo…
Tiratore ingrato
Frammenti di vita.
Cosa ti chiede la Patria?
L’esito di una gara è condizionato anche dagli incontri casuali all’arrivo sul Campo di Tiro.
Elio Spadoni, tiratore umbro della specialità “Sporting”
Congratulazioni per la scelta dell’arma utilizzata.
Il fucile (3)
La bascula e le chiusure – I congegni di scatto e percussione nel Fucile da Tiro.
L’amico rivisto
Un Amico sui Campi di Tiro è per sempre…
Il fucile: il nostro attrezzo sportivo (2)
Considerazioni avanzate sul fucile in funzione del Tiro a Volo.
La carica del piombo nelle cartucce da elica
Le cariche pesanti, soprattutto in estate, risultano fastidiose allo sparo, ma nessuno vi rinuncia finché il regolamento lo consente.
Pensiamoci per tempo
Attenzione ai “falsi amici”…
Nel mirino del Grillo
I racconti del Grillo Saggio
I giovani e la pedana
Come favorire la frequentazione delle pedane da parte dei ragazzi?
Il medico delle feste
I praticanti della pedana suddivisi per categoria… umana.
Carpe diem semper: fai ciò che è giusto
Come cogliere l’attimo fuggente e vivere felici.
Attenzione e sistema di elaborazione psico-motoria degli stimoli nel tiro a volo
La conoscenza di alcuni aspetti psicologici nella nostra attività è indispensabile per una buona riuscita in pedana.
Faccia da tiratore
Come riconoscere a prima vista un “T.F.S.” (“Tiratore Fenomeno Speciale”).
L’attenzione nel tiro a piattello e “training autogeno”
Brano conclusivo della “trilogia” dedicata ai meccanismi ed al sistema di attenzione nella pratica del Tiro a Volo.
Il mercante di luce
Frammenti di vita.
Il calcio del fucile non trova mai pace
Ciascun Tiratore ritiene di sapere da solo come fare a rendere “giusto” il calcio del proprio fucile.
Vecchio catenaccione
Anche taluni oggetti hanno un’anima, soprattutto i Fucili…
Il fucile: il nostro attrezzo sportivo (2)
Considerazioni avanzate sul fucile in funzione del Tiro a Volo.
Tiro a volo: che passione!!!
Perchè lamentarsi se viviamo nel migliore dei mondi possibili?
Piccole ditte di armi crescono
Roba buona a prezzo accessibile…!
Vortici
Frammenti di vita.
Frammenti (2)
Ricordi, riflessioni, voci, pensieri, ambientazioni: il nostro mondo.
Grande gara
La vita nostra è tutta una "grande gara", in sintesi.
L’armeria di fiducia
Il consiglio dell’Armiere esperto val bene qualche decina di euro in più nell’acquisto di un’arma.
Pechino: Skeet gold medal for Italy?
Le difficoltà tecniche del tiro al Piattello-Skeet sono aumentate a tal punto da essere ormai appannaggio di pochi e bravi praticanti.
Il calcio del fucile non trova mai pace
Ciascun Tiratore ritiene di sapere da solo come fare a rendere “giusto” il calcio del proprio fucile.