Nel mirino del Grillo
I racconti del Grillo Saggio
I giovani e la pedana
Come favorire la frequentazione delle pedane da parte dei ragazzi?
Pechino: Skeet gold medal for Italy?
Le difficoltà tecniche del tiro al Piattello-Skeet sono aumentate a tal punto da essere ormai appannaggio di pochi e bravi praticanti.
Frammenti
Ricordi, riflessioni, voci, pensieri, ambientazioni: il nostro mondo.
L’importanza di esserci
Il Presidente Federale legge la rubrica del “Grillo Saggio” ?
Carpe diem semper: fai ciò che è giusto
Come cogliere l’attimo fuggente e vivere felici.
Un addio
Per molti di noi, il padre è stato il primo maestro di tiro, oltreché di vita.
Tiro a volo: che passione!!!
Perchè lamentarsi se viviamo nel migliore dei mondi possibili?
Nozioni base di tecnica del tiro a volo
Qualche dato tecnico sulla nostra attività e gli strumenti per praticarla.
Ogni occasione lasciata è persa
Se si mettono da parte i soldi forse si ritrovano, ma altre cose sono perdute per sempre…
Cosa ti chiede la Patria?
L’esito di una gara è condizionato anche dagli incontri casuali all’arrivo sul Campo di Tiro.
Il mago dello spolvero
Una trasferta all’estero, ognuno se la paga come può…
Il calcio del fucile non trova mai pace
Ciascun Tiratore ritiene di sapere da solo come fare a rendere “giusto” il calcio del proprio fucile.
La scelta degli atleti per la partecipazione alle gare nazionali
Chissà chi sceglie i singoli Tiratori che saranno poi inviati a rappresentare qualcosa o qualcuno in gare a livello nazionale?
1° Trofeo “ILTIRO.COM” riservato ai frequentatori del “GB” (“Guestbook”) del sito omonimo
Finalmente il tanto atteso Trofeo intitolato al Sito per Tiratori più famoso nel mondo: www.iltiro.com.
La carica del piombo nelle cartucce da elica
Le cariche pesanti, soprattutto in estate, risultano fastidiose allo sparo, ma nessuno vi rinuncia finché il regolamento lo consente.
Il medico delle feste
I praticanti della pedana suddivisi per categoria… umana.
Il fucile in cal.16: questo sconosciuto
Quanti sanno che il fucile in cal. 16 sarebbe il più equilibrato per praticare tutte le cacce?
Grande gara
La vita nostra è tutta una "grande gara", in sintesi.
Fior di Eliche, mica cavoli…!
Quanto è più agevole la strada di casa quando dopo una gara si rientra da vincitori.
Vecchio catenaccione
Anche taluni oggetti hanno un’anima, soprattutto i Fucili…
La grammatura e il numero del piombo nelle cartucce da elica
Una giusta considerazione su un argomento già trattato.
Nel mirino del Grillo
I racconti del Grillo Saggio
Apertura
Come vive la vigilia dell’apertura chi ha smesso di andare a caccia.
Influenza aviaria e attività venatoria nel nostro Paese
Ogni pretesto è buono per dare addosso alla Caccia ed ai suoi praticanti!
L’armeria di fiducia
Il consiglio dell’Armiere esperto val bene qualche decina di euro in più nell’acquisto di un’arma.
Il fucile: il nostro attrezzo sportivo (2)
Considerazioni avanzate sul fucile in funzione del Tiro a Volo.
Le gare mancate
Quando le gare vengono annullate all’ultimo minuto per i pochi Tiratori convenuti.
Nozioni base di tecnica del tiro a volo
Qualche dato tecnico sulla nostra attività e gli strumenti per praticarla.
Faccia da tiratore: passano gli anni, ma non per tutti
Che ne è del “T.F.S.” quando l’inclemente trascorrere del tempo consiglierebbe un minimo di rassegnazione in pedana?
I dolori del neofita sul campo da tiro
Il rischio di avvicinarsi da soli alle pedane: Tiratore Fai da Te.
Pensiamoci per tempo
Attenzione ai “falsi amici”…
Avere un cane
In memoria di Giulina.
L’attenzione nel tiro a piattello e “training autogeno”
Brano conclusivo della “trilogia” dedicata ai meccanismi ed al sistema di attenzione nella pratica del Tiro a Volo.
1° Trofeo “ILTIRO.COM” riservato ai frequentatori del “GB” (“Guestbook”) del sito omonimo
Finalmente il tanto atteso Trofeo intitolato al Sito per Tiratori più famoso nel mondo: www.iltiro.com.
Una domenica da leoni
Il Campo di Tiro regala emozioni di tale intensità che si ricordano per tutta la vita.
Un addio
Per molti di noi, il padre è stato il primo maestro di tiro, oltreché di vita.
Domenica sera
Una giornata sui Campi di Tiro “santifica” la festa e ci prepara per una nuova settimana di lavoro o di studio.
Vortici
Frammenti di vita.
Il fucile: il nostro attrezzo sportivo
Descrizione base dell’attrezzo e norme elementari di sicurezza.
Elio Spadoni, tiratore umbro della specialità “Sporting”
Congratulazioni per la scelta dell’arma utilizzata.