Nel mirino del Grillo
I racconti del Grillo Saggio
Il fucile (4)
Il calcio: croce e delizia di tutti i Tiratori.
Il buon maestro
Consigli semplici per i giovani che intendono affrontare seriamente il Tiro a Volo.
A caccia una mattina
A mio padre.
Tiro a volo: che passione!!!
Perchè lamentarsi se viviamo nel migliore dei mondi possibili?
Domenica mattina si va a caccia
Memorie di tempi lontani, quando per tutta la settimana si aspettava soltanto questo.
La carica del piombo nelle cartucce da elica
Le cariche pesanti, soprattutto in estate, risultano fastidiose allo sparo, ma nessuno vi rinuncia finché il regolamento lo consente.
Una vita in pedana
Sembra ieri che abbiamo iniziato a sparare e molti di noi Tiratori hanno ancora un grande avvenire… dietro le spalle!
La pineta brucia e nessuno fa il pompiere
É necessario l’impegno concreto di ciascuno, a tutti i livelli, per difendere la nostra amata attività tiravolistica.
Il fucile: il nostro attrezzo sportivo
Descrizione base dell’attrezzo e norme elementari di sicurezza.
Pensiamoci per tempo
Attenzione ai “falsi amici”…
L’attenzione nel tiro a piattello e “training autogeno”
Brano conclusivo della “trilogia” dedicata ai meccanismi ed al sistema di attenzione nella pratica del Tiro a Volo.
Attenzione e sistema di elaborazione psico-motoria degli stimoli nel tiro a volo
La conoscenza di alcuni aspetti psicologici nella nostra attività è indispensabile per una buona riuscita in pedana.
Una proposta di collaborazione
Liberamente ispirato a Dino Buzzati.
Un’ambasciata imperiale
Quando giungeranno i giusti riconoscimenti per i nostri meriti e gli sforzi compiuti per migliorare i nostri risultati?
Vortici
Frammenti di vita.
Fior di Eliche, mica cavoli…!
Quanto è più agevole la strada di casa quando dopo una gara si rientra da vincitori.
Carpe diem semper: fai ciò che è giusto
Come cogliere l’attimo fuggente e vivere felici.
L’appuntamento
Sensazioni indimenticabili, intime, solo nostre…
Il numero del piombo
Uno dei principali “tormentoni” sui Campi di Tiro: che piombo sparare?
Il figlio dello scrittore
Anche sparare bene non significa un bel niente…
La grammatura e il numero del piombo nelle cartucce da elica
Una giusta considerazione su un argomento già trattato.
Nel mirino del Grillo
I racconti del Grillo Saggio
La pineta brucia e nessuno fa il pompiere
É necessario l’impegno concreto di ciascuno, a tutti i livelli, per difendere la nostra amata attività tiravolistica.
Tiro a volo: che passione!!!
Perchè lamentarsi se viviamo nel migliore dei mondi possibili?
L’attesa
Frammenti di vita.
Apertura
Come vive la vigilia dell’apertura chi ha smesso di andare a caccia.
Il medico delle feste
I praticanti della pedana suddivisi per categoria… umana.
Concentrazione in pedana e ripetizione costante del gesto atletico
Mantenere la concentrazione in pedana per tutta la durata della serie è più difficile che rompere i piattelli stessi.
Tiro al piccione all’estero
Non potendo tirare al Piccione nel nostro Paese, chi può si reca all’estero per importanti gare al volatile.
Il primo amore
Se non si è alle soglie della povertà, il primo Fucile da Tiro non si deve vendere!
Faccia da tiratore forever
AVVERTENZA: “Faccia da Tiratore” non si riferisce ai veri Campioni del Tiro, ma a quelli che “credono” di esserlo.
Apertura
Come vive la vigilia dell’apertura chi ha smesso di andare a caccia.
Il bancario da pedana
I praticanti della pedana suddivisi per categoria… umana.
L’alimentazione del tiratore prima e durante una gara
Altro argomento controverso e assai dibattuto sui Campi di Tiro è l’alimentazione dell’atleta nell’imminenza/svolgimento della competizione.
Tiratore ingrato
Frammenti di vita.
La difesa del tiro a volo
Lasciamo le nostre impronte sulla sabbia del tempo…
A caccia una mattina
A mio padre.
Apertura
Come vive la vigilia dell’apertura chi ha smesso di andare a caccia.
L’attenzione nel tiro a piattello e “training autogeno”
Brano conclusivo della “trilogia” dedicata ai meccanismi ed al sistema di attenzione nella pratica del Tiro a Volo.
La grammatura e il numero del piombo nelle cartucce da elica
Una giusta considerazione su un argomento già trattato.