Nel mirino del Grillo
I racconti del Grillo Saggio
L’attenzione nel tiro a piattello e “training autogeno”
Brano conclusivo della “trilogia” dedicata ai meccanismi ed al sistema di attenzione nella pratica del Tiro a Volo.
Vecchio catenaccione
Anche taluni oggetti hanno un’anima, soprattutto i Fucili…
L’attesa
Frammenti di vita.
La grammatura e il numero del piombo nelle cartucce da elica
Una giusta considerazione su un argomento già trattato.
Posizione in pedana
Elementi di tecnica nel Tiro al Piattello – “Fossa”.
L’onestà è con noi stessi, prima che con gli altri
Educazione e onestà non devono essere imposte, ma sono uno “stile di vita”…
Una proposta di collaborazione
Liberamente ispirato a Dino Buzzati.
Categoria infernale
Frammenti di vita.
Domenica sera
Una giornata sui Campi di Tiro “santifica” la festa e ci prepara per una nuova settimana di lavoro o di studio.
La scelta degli atleti per la partecipazione alle gare nazionali
Chissà chi sceglie i singoli Tiratori che saranno poi inviati a rappresentare qualcosa o qualcuno in gare a livello nazionale?
L’appuntamento
Sensazioni indimenticabili, intime, solo nostre…
Le gare mancate
Quando le gare vengono annullate all’ultimo minuto per i pochi Tiratori convenuti.
Faccia da tiratore forever
AVVERTENZA: “Faccia da Tiratore” non si riferisce ai veri Campioni del Tiro, ma a quelli che “credono” di esserlo.
Il mercante di luce
Frammenti di vita.
Piccole ditte di armi crescono
Roba buona a prezzo accessibile…!
Una domenica da leoni
Il Campo di Tiro regala emozioni di tale intensità che si ricordano per tutta la vita.
Carpe diem semper: fai ciò che è giusto
Come cogliere l’attimo fuggente e vivere felici.
La difesa del tiro a volo
Lasciamo le nostre impronte sulla sabbia del tempo…
Il figlio dello scrittore
Anche sparare bene non significa un bel niente…
Viaggio a Brescia
Quale itinerario percorrere per raggiungere Brescia provenendo da sud.
A piattelli nei boschi
Le meraviglie del Percorso di Caccia Itinerante.
Nel mirino del Grillo
I racconti del Grillo Saggio
Il Fintello: questo sconosciuto
Quanti Tiratori non hanno ancora mai sparato ad un “fintello”?
La grammatura e il numero del piombo nelle cartucce da elica
Una giusta considerazione su un argomento già trattato.
A piattelli nei boschi
Le meraviglie del Percorso di Caccia Itinerante.
I giovani e la pedana
Come favorire la frequentazione delle pedane da parte dei ragazzi?
Grande gara
La vita nostra è tutta una "grande gara", in sintesi.
Il fucile (4)
Il calcio: croce e delizia di tutti i Tiratori.
Ogni occasione lasciata è persa
Se si mettono da parte i soldi forse si ritrovano, ma altre cose sono perdute per sempre…
C’era una volta il tiro al piccione…
Perché le strade sono piene di minorenni che si vendono e nessuno dei tanti benpensanti si mobilita, come fecero a suo tempo per abolire il Tiro a Piccione ?
Il fucile (4)
Il calcio: croce e delizia di tutti i Tiratori.
Una proposta di collaborazione
Liberamente ispirato a Dino Buzzati.
I giovani e la pedana
Come favorire la frequentazione delle pedane da parte dei ragazzi?
Avere un cane
In memoria di Giulina.
C’era una volta il tiro al piccione…
Perché le strade sono piene di minorenni che si vendono e nessuno dei tanti benpensanti si mobilita, come fecero a suo tempo per abolire il Tiro a Piccione ?
Il fucile (3)
La bascula e le chiusure – I congegni di scatto e percussione nel Fucile da Tiro.
La difesa del tiro a volo
Lasciamo le nostre impronte sulla sabbia del tempo…
L’alimentazione del tiratore prima e durante una gara
Altro argomento controverso e assai dibattuto sui Campi di Tiro è l’alimentazione dell’atleta nell’imminenza/svolgimento della competizione.
La politica è un’arte
Gli illustri simpatizzanti del Tiro a Volo sono tanti e si dimostrano sempre pronti a dare una mano ai modesti appassionati in difficoltà.
A caccia una mattina
A mio padre.