La difesa del tiro a volo
Lasciamo le nostre impronte sulla sabbia del tempo…
Lasciamo le nostre impronte sulla sabbia del tempo…
Consigli semplici per i giovani che intendono affrontare seriamente il Tiro a Volo.
É necessario l’impegno concreto di ciascuno, a tutti i livelli, per difendere la nostra amata attività tiravolistica
Gli illustri simpatizzanti del Tiro a Volo sono tanti e si dimostrano sempre pronti a dare una mano ai modesti appassionati in difficoltà.
L’esito di una gara è condizionato anche dagli incontri casuali all’arrivo sul Campo di Tiro.
Un’antica leggenda che sembra però sempre attuale.
Una trasferta all’estero, ognuno se la paga come può…
Liberamente ispirato a E. Hemingway.
Perché taluni bravissimi Tiratori continuano a permanere in Seconda e Terza Categoria federale, nonostante i risultati di spicco che hanno costantemente assicurato in competizioni anche nazionali?
Memorie di tempi lontani, quando per tutta la settimana si aspettava soltanto questo.
Riflessione sulle grandi gare al Piccione.
Anche taluni oggetti hanno un’anima, soprattutto i Fucili…
Anche sparare bene non significa un bel niente…
Cercare di conciliare le donne con il Tiro -per molti le due grandi passioni della vita, spesso in contrasto fra loro- risulta il più delle volte impossibile.
Che ne è del “T.F.S.” quando l’inclemente trascorrere del tempo consiglierebbe un minimo di rassegnazione in pedana?
Emozioni a buon mercato sui Campi di Tiro.
Dedicato a tutti i “ranocchi” che seguono il papà al Tiro.
Chi insegna a sparare ai neofiti è davvero in grado di farlo?
Per molti di noi, il padre è stato il primo maestro di tiro, oltreché di vita.
Nozioni base e descrizione delle munizioni per il Tiro a Volo.
Sensazioni indimenticabili, intime, solo nostre…
Descrizione base dell’attrezzo e norme elementari di sicurezza.
Considerazioni avanzate sul fucile in funzione del Tiro a Volo.
La bascula e le chiusure – I congegni di scatto e percussione nel Fucile da Tiro.